Annunci Facebook non Approvati? Vediamo il perché…

Annunci Facebook non approvati? Se non sei nuovo delle Facebook Ads sicuramente ti sarà capitato di creare campagne pubblicitarie e vedertele bocciare inesorabilmente senza capirne i motivi. In questo articolo vedremo come ragiona Facebook e il modo migliore per per non far bloccare le tue campagne pubblicitarie!

Non sei a casa Tua…

In realtà la motivazione è semplice, non sei a casa Tua, sei su Facebook e le regole le detta lui. Noi Advertiser dobbiamo sottostare a semplici ma precise regole di condotta che Facebook mette a tutela dei suoi 1.2 Miliardi di persone che frequentano ogni giorno le sue pagine.

Però non c’è nulla da fare, prima o poi ci caschiamo tutti quanti:  Facebook mi ha di nuovo bocciato la campagna”.

Questa frase la sento ripetere centinaia di volte e purtroppo, il reiterare di queste “piccole bocciature” porta a risultati spiacevoli come l’etichetta di “brutta reputazione” dell’account pubblicitario per arrivare fino al il cosiddetto “Ban” dell’account stesso.

Ora probabilmente se stai leggendo questo articolo ti troverai in due casi specifici:

  1. non hai mai fatto campagne pubblicitarie e dunque sarai avvantaggiato da queste righe e potrai sfruttare il contenuto di questo articolo a tuo vantaggio fin da subito.
  2. Hai già fatto campagne pubblicitarie e ti trovi spesso con il problema delle campagne non approvate da facebook senza che tu possa capirne il motivo… Questa guida potrà sicuramente esserti utile anche in questo caso.

 

Un inciso. Facebook è “clientocentrico”. Ogni giorno sempre di più. Quello che interessa a lui sono i suoi utenti e il tempo che passano online sulle sue pagine. 

Pensaci un attimo…

Facebook Guadagna dagli inserzionisti e i soldi da loro investiti nelle campagne pubblicitarie.

Ma se Facebook non fosse sovraffollato così com’è in realtà, quale azienda vorrebbe investire su di esso? Ecco perché facebook ha a cuore i suoi utenti, e soprattutto il loro tempo di utilizzo della piattaforma. 

Ogni giorno l’utente deve rimanere più tempo possibile sulla piattaforma per essere una fonte pubblicitaria appetibile per gli advertiser. E se l’utente che utilizza Facebook è contento di passarci il suo tempo libero continuerà a rimanerci e sempre più inserzionisti vorranno spendere soldi con Facebook per raggiungere più clienti potenziali.

Ecco perché le regole che sono inserite nella sua Policy sempre più stretta vanno in funzione della totale salvaguardia delle persone che vedranno ogni giorno le tue campagne pubblicitarie! 

Seguendo le regole di facebook il tuo account pubblicitario godrà sempre di un Relevance Score migliore e questo impatterà ovviamente in maniera positiva sul tuo prezzo d’asta e sulla delivery delle tue ads.

Cosa analizza Facebook negli annunci? 

Vediamo cosa succede prima che Facebook ci dica che i tuoi Annunci non sono approvati. Partiamo dal principio, quando crei un’inserzione, Facebook la manda subito in una fase detta di Analisi, ovvero vengono analizzate le inserzioni e in base allo storico del tuo account pubblicitario, verranno approvate più o meno velocemente. Da pochi minuti a più di 24 ore è il tempo che Facebook potrà prendersi prima di mandare in pubblicazione la tua inserzione.

Verranno messe al vaglio le immagini dell’inserzione, il copy, il target, i Placement scelti (ovvero i posizionamenti dove decidi di far uscire le inserzioni, per esempio sulla colonna di destra da desktop, o su instagram per capirci) e non per ultimi i contenuti della tua Landing Page, ovvero la pagina a cui rimandano le tue inserzioni. 

Se per esempio hai costruito il tuo funnel e non hai preso in considerazione l’analisi della tua Opt-in Page dal punto di vista della coerenza con il messaggio delle tue Facebook Ads prima di metterla online, sappi che facebook la analizzerà in maniera dettagliata!

Nel caso in cui facebook trovi delle incongruenze tra l’annuncio e la pagina di destinazione è molto facile che le tue inserzioni non vengano approvate. Questo sempre per lo stesso motivo. L’esperienza positiva del suo utente. L’unica cosa che conta.

Per tutte le direttive specifiche in cui potrai trovare anche il tuo settore di competenza specifico ti rimando al link ufficiale della Policy di Facebook Relativa alle Facebook Ads
 

Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto 

 
Ti voglio anticipare pero’ alcuni temi, argomenti e pratiche che Facebook vieta e ai quali devi fare molta attenzione per non essere inizialmente non pubblicato e poi bannato se riprovi diverse volte a pubblicare.

A questi poi seguono i prodotti ”non ammessi” ovvero che per essere pubblicati devono rispettare tutte le Legislazioni locali e avere una autorizzazione previa di Facebook.

Facciamo ora alcuni esempi su come scrivere le Tue Ads:

Se vuoi raggiungere un target di persone che vestono taglie forti non dire:

“Hey tu che vesti la XXXL, abbiamo un’offerta speciale che ti aspetta sul nostro sito!”

Le tue inserzioni non possono in questo caso far intendere al target che conosci le sue particolari caratteristiche fisiche, altrimenti l’inserzione verrà bocciata.

Potresti dire invece:

“Questa settimana abbiamo nuove bellissime offerte sulle taglie XXXL, vieni a vederle sul nostro sito!”

Un altro esempio:

“Hai problemi di Memoria? Scopri i Nostri Prodotti…”

In questo caso non puoi dichiarare che il target soffre di una particolare patologia specifica…

Potresti dire invece:

“I nostri Prodotti, grazie ad una formulazione scientifica specifica, aiutano le persone a migliorare i problemi di memoria…”

In generale le tue inserzioni non possono riferirsi direttamente allo stato di salute o disabilità del target, alle capacità intellettuali personali, abilità o situazioni finanziarie specifiche, che insieme a tante altre situazioni potrebbero ledere la sensibilità delle persone provocando malessere nel target che sta navigando all’interno della piattaforma Facebook.

Per concludere In questo Pratico PDF, che puoi scaricare sul tuo computer, potrai avere sempre a portata di mano tutte le istruzioni per creare inserzioni efficaci, rispettando le Policy, ed evitando bocciature inutili che potrebbero macchiare la reputazione del tuo account, e se reiterate, anche inconsciamente, potrebbero portare alla chiusura del tuo account.

Se ti é stato utile questo articolo preparati allora a leggere …..i 5 Errori da evitare con le Ads di Facebook e Facebook Ads da 0 a 100 in 4 Steps 
 

Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto 

 

Scopri come avere il libro Funnel Marketing Formula in regalo!

Inserisci i tuoi dati per accedere all’offerta limitata! SCADE A BREVE!