Quale Social Network scegliere per la Tua Azienda? Di quali social network ha bisogno e su quali piattaforme dovrebbe essere presente per incontrare nuovi clienti e fare nuove vendite?
Se ti poni questa domanda, fai parte dell’86% degli imprenditori che pensa che i social network siano importanti per le loro attività e vogliono capire come scegliere quelli in grado di offrire i migliori risultati per la loro attività. Quindi non sei da solo a cercare di capire quale Social Network scegliere e quali sono i social network che possano aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing.
Se guardi il tuo smartphone, sicuramente hai queste applicazioni: Instagram, YouTube, Twitter, Facebook, LinkedIn … Ma ovviamente, non è lo stesso essere un utente, qui si tratta di utilizzare i social per generare ROI e far crescere il tuo business. Ecco perché è essenziale conoscere le regole di ciascuno dei social, capire il tipo di utente ed i contenuti adatti ad essi.
Per cominciare, ho una buona notizia: Non devi essere su tutti i canali ma devi sapere quale Social Network scegliere. Ogni social attira un tipo di utente (anche se c’è un po’ di denaturazione) … e proprio per questo è importante sceglierne alcuni, soprattutto considerando le risorse limitate a disposizione. Come imprenditore, quello che vuoi evitare è di iniziare a pubblicare contenuti su tutti i social network, in modo sparso e senza un obiettivo chiaro.
Un’altra cosa importante che devi sapere è la tendenza globale nel comportamento degli utenti, che utilizzano sempre più i social network per prendere decisioni di acquisto. Ad esempio, l’83% degli utenti di Instagram trova ispirazione navigando in questo social network, ovvero gli utenti non solo acquistano da aziende che si trovano sui social, ma spendono anche tra il 20-40% in più.
Come se ciò non bastasse, inoltre, il 71% dei clienti soddisfatti dall’esperienza con il brand (business) nei social, lo consiglierebbe ai propri amici o familiari, diventando ambasciatori del tuo brand. Ma aspetta un momento, non andiamo così in fretta … Gli utenti non sono sui social in modalità “Acquisto” quando, dal loro divano, dopo cena si rilassano leggendo post su Facebook, guardando le foto su Instagram, condividendo meme su WhatsApp … leggendo notizie su Twitter o guardando gli highlights del loro team su YouTube.
Ecco perché una cosa importante è non cadere nell’errore di utilizzare i social media per vendere il tuo prodotto. Non devi essere quella chiamata della Vodafone a pranzo che ti mette sempre di cattivo umore.
Ma se il tuo obiettivo sui social non è vendere. Allora qual è?
Il tuo obiettivo è generare fiducia e costruire relazioni con i tuoi clienti e potenziali clienti attraverso il valore delle tue soluzioni. Questo è molto importante perché stai investendo tempo e denaro per attirare il tuo pubblico. Quindi devi accertarti di 2 cose:
- Il tuo pubblico di destinazione è in quei canali che hai scelto.
- Stai generando il contenuto che il tuo pubblico di destinazione vuole vedere.
Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto ⌲
E’ fondamentale sapere in quale settore operi per sapere quale Social Network scegliere.
Dopo aver identificato il tuo target, è importante fare anche un’analisi del tuo settore, per capire il tipo di social che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Ad esempio, se sei un brand indipendente di occhiali da sole, il tuo prodotto è molto visivo e il tuo pubblico è interessato a moda, design e stile di vita, quindi piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook sono i canali dove andrai a potenziare la tua presenza.
Perfetto! Ora vediamo i social network che possiamo usare per stabilire relazioni con il nostro pubblico e ancora più importante, vediamo quali sono le aspettative delle persone in ciascuna di queste piattaforme e impariamo cosi’ quale Social Network scegliere per la nostra azienda.
Interazione / coinvolgimento (sempre online)
Utenti attivi mensili: 2,27 miliardi
Su Facebook questi settori vanno molto bene: moda, automotive, e-commerce, retail, intrattenimento, immobiliare, marketing, sport, salute e benessere, news.Facebook è il social media più popolare al mondo, puoi trovare quasi tutti su Facebook, quindi vuol dire che la maggior parte dei tuoi clienti ha un account e quindi ci sono opportunità da sfruttare.Secondo HubSpot, gran parte dei più giovani utenti di Facebook usano il canale per consumare contenuti come notizie, novità e tendenze lifestyle. Sicuramente se questo tipo di contenuto si adatta al tuo brand, può essere un ottimo canale per attirare il tuo pubblico.
Metti a confronto il tuo pubblico su Facebook e il tuo target (pubblico ideale) per capire se sono coerenti. In caso positivo, potrebbe valere la pena investire tempo in questo canale. Altrimenti, puoi esplorare la possibilità di fare campagne pubblicitarie su Facebook per creare i follower giusti per il tuo business.Ricorda che Facebook ti vuole “Always Online” ma purtroppo la copertura organica è sempre più bassa, quindi “pay to play” è probabilmente l’opzione migliore per ottenere il massimo. La soluzione su Facebook si chiama: Facebook Ads. Continuiamo a scoprire quale social network scegliere per la Tua azienda.
Aggiungi profondità al tuo marchio
Utenti mensili attivi: 1000 milioni
Su Instagram questi settori vanno molto bene: viaggi, moda, food & beverage, arte, bellezza, fotografia, automotive, eventi.
Iniziamo con un fatto interessante: “Oltre il 33% degli utenti di Instagram ha utilizzato i propri dispositivi mobili per acquistare qualcosa online”, il 70% in più di probabilità rispetto alle persone che non sono su Instagram. È un social network completamente visuale, in quanto gli utenti possono pubblicare foto e video. Questo è un vantaggio per la tua azienda poiché le persone riteniamo l’80% di ciò che vediamo rispetto a quello che leggiamo o ascoltiamo.
A livello organico, offre maggiori opportunità, grazie a hashtag, alla pagina “Discover” e alla geolocalizzazione. Instagram è la piattaforma perfetta per la collaborazione con influencer e micro-influencer.
Posizionati come Opinion Leader
Utenti attivi mensili: 335 milioni
Su Twitter questi settori vanno molto bene: news e informazioni, retail, e-commerce, viaggi, finanza, moda, sport, salute e benessere. Le persone che seguono un brand su Twitter hanno maggiori probabilità di visitare il suo funnel o sito (circa il 47%). Stabilire una presenza su Twitter è un segno evidente che il brand è aperto alla interazione con i propri utenti/clienti. Decidi quale tipo di presenza vorresti avere su Twitter (questi sono solo alcuni dei metodi):
- Usa Twitter per rispondere ai reclami dei tuoi clienti.
- Crea un tone of voice autorevole nel tuo settore.
- Rendi Twitter il portavoce ufficiale delle tue comunicazioni e promo dei tuoi prodotti o servizi.
Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto ⌲
Se decidi di usare Twitter come la tua voce nei social media per generare autorità, diventerai un Opinion Leader nel tua nicchia. L’interazione con il tuo pubblico ti porterá verso l’ottimizzazione del tuo brand. Twitter è anche l’unico social media a favorire i tuoi contenuti al di fuori della piattaforma, ovvero un Tweet (280 caratteri) può portare i tuoi potenziali clienti verso il tuo Community Funnel o il tuo Blog.Infine, Twitter è anche molto utile per il Social Listening, le ricerche di mercato e l’analisi dei competitor.
YouTube
Amplifica il tono della voce del tuo marchio
Utenti attivi mensili: 1,9 miliardi
Su YouTube questi settori funzionano molto bene: moda, automotive, intrattenimento, immobiliare, marketing, gaming, sport, salute e benessere, news. Oltre ad essere l’unico social media in formato esclusivamente video, YouTube è anche il secondo motore di ricerca dopo Google, quindi il tuo canale YouTube ti aiuterà a posizionarti … e con un’ottima visibilità poiché è un video. Alcuni dati di mercato indicano che un video ha una probabilità 12 volte maggiore di essere visualizzato rispetto a qualsiasi altro formato.
Google ama le aziende con focus strategico sul video marketing (non dimentichiamo che YouTube è proprietà di Google). YouTube ha oltre 30 milioni di utenti ogni giorno, più della metà delle visualizzazioni proviene da telefoni cellulari. Gli utenti di YouTube utilizzano questa piattaforma per diversi motivi, tra cui educazione e intrattenimento.
A livello di Lead Generation, il video è il formato perfetto per qualificare il traffico. Quando fai una campagna per generare potenziali clienti puoi ottenere contatti che hanno un interesse particolare per la tua soluzione tramite un video. Ad esempio, una persona che cerca qualcosa di specifico su YouTube non raggiunge la tua pagina per caso, ma ha cercato qualcosa e la tua soluzione è apparsa nei loro risultati, quindi i tassi di conversione dei video sono più alti.
Assicurati di includere video nella tua strategia di marketing e anche accompagnati da un CTA pertinente (call to action), che li rendono molto efficaci quando si tratta di generare clienti.
Comunicare la reputazione del tuo marchio
Utenti mensili attivi: 303 milioni
Su LinkedIn questi settori funzionano molto bene: finanza, marketing, jobs, education, scienza e tecnologia, servizi professionali, tecnologia.
Il social media dei professionisti. Se il tuo modello di business è B2B o segmenti i tuoi clienti in base alla loro professione, questo social media ti offre ottime opportunità. Gli utenti di LinkedIn hanno una mentalità professionale attiva e spesso cercano informazioni commerciali. Su LinkedIn le persone includono informazioni relative al loro lavoro, la loro azienda … cioè informazioni professionali che non puoi trovare in nessun altro social network.
Il grande potere di LinkedIn risiede principalmente nella sua capacità di networking. Gli utenti si connettono con altri professionisti in tutto il mondo nel loro settore o industrie relative. Le connessioni e i Leads vengono creati organicamente attraverso la piattaforma e con funzionalità come Pulse, i Gruppi e la funzione di ricerca avanzata … che offrono alle aziende ottime opportunità di business.
Snapchat o TikTok
Connettiti con “Mobile-First Generation”
Snapchat ha 350 milioni di utenti attivi al mese (203 milioni al giorno) e il 71% di loro ha meno di 35 anni. La metà degli utenti di Snapchat ha tra 18 e 24 anni.
Snapchat consente agli utenti di inviare immagini o video (che scompaiono in pochi secondi) ad altri utenti. I messaggi a breve termine della piattaforma diventano inaccessibili dopo averli aperti. Le storie di Snapchat sono una buona opportunità per le aziende di connettersi emotivamente con i loro potenziali clienti.
TikTok ora ha oltre 1,5 miliardi di utenti. Il 60% degli utenti attivi mensili ha un’età compresa tra 16 e 24 anni, sebbene ora il 43% dei nuovi utenti proviene dall’India. Gli utenti di solito trascorrono circa 52 minuti al giorno nell’applicazione.
TikTok è attualmente il social network più divertente e creativo, quindi se il tuo marchio ha un’anima creativa e vuoi far divertire i tuoi potenziali clienti con i tuoi mini video, questo è il social network per te.
Se il tuo pubblico di riferimento è composto principalmente da giovani (Gen Z e Millennials), Snapchat o TikTok possono essere canali efficaci per la tua attività.
Ora sai quale social network scegliere e quali social sono più adatti al tuo business, ma ricorda, prima di decidere su quale andrai a sviluppare la tua strategia di Content Marketing devi Conoscere il tuo settore, il tuo target per poi in base a questi informazioni andare a impostare i tuoi obiettivi.
Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto ⌲