SEO: che cos’è e perché il tuo Funnel ne ha bisogno

Funnel e SEO. Ma si può fare davvero?

Quando “creiamo un funnel” non parliamo solamente di costruire le pagine di cui è composto o comporre le automazioni di e-mail, di messaggi del bot o simili che partono quando l’utente ci lascia i suoi dati. Manca una componente molto importante: il traffico.
Perché possiamo avere delle pagine bellissime, una strategia geniale, o delle e-mail accattivanti… ma se nessuno vedrà queste cose, a che servono?

Nella fase di traffico ci occupiamo di portare utenti sul nostro funnel, e possiamo farlo in due modi:

  • A pagamento, attraverso campagne pubblicitarie online e offline
  • Organicamente, attraverso i contenuti social, oppure grazie a delle pagine INDICIZZATE TRAMITE SEO

Prima di procedere e spiegarti come (e perché!) dovresti lavorare con la SEO sui tuoi funnel, facciamo un piccolo passo indietro…

 

 

Cos’è la SEO

L’acronimo SEO (Search Engine Optimization), che in inglese significa “Ottimizzazione per i motori di ricerca” è un insieme di regole e pratiche utilizzate per fare sì che le proprie pagine web siano più visibili e facili da trovare dagli utenti. Più una pagina è ottimizzata, più il motore di ricerca (come ad esempio Google) la premierà, facendola apparire prima nei risultati di ricerca degli utenti.

Se vogliamo essere più romantici, possiamo definire la SEO come l’arte di intercettare utenti interessati agli argomenti di cui parliamo sulle nostre pagine web: ovviamente capirai anche tu che, più persone riusciamo ad ottenere organicamente (quindi senza pagare)… meglio è per il nostro business!

 

 

Regole Base della SEO

Alla base della SEO c’è il concetto delle Intenzioni di Ricerca. Cosa intendo?

Immagina di voler acquistare un nuovo iPhone online. Magari decidi di digitare solamente “iPhone” e i risultati che ottieni sono diversi:

  • Come usare il mio iPhone
  • Uscita nuovo iPhone
  • Riparazione iPhone
  • Nuovo iPhone Amazon

In questo caso la tua ricerca era troppo vaga per permettere a Google di capire esattamente cosa intendevi quando hai digitato “iPhone”: allo stesso modo, una ricerca troppo complicata come ad esempio “Acquistare iPhone Ricondizionato Amazon a poco prezzo” ti escluderà alcuni risultati, come gli iPhone ricondizionati presenti su altri siti che non sono Amazon.

Se giri questa cosa dal lato business, capisci ora che sia necessario essere pronti a rispondere a qualsiasi esigenza dell’utente, ed essere rintracciabili qualsiasi sia il modo in cui gli utenti cercano quello di cui hanno bisogno. Ovviamente limitarsi solo a strutturare un titolo che risponda chiaramente ad una domanda (per quanto essenziale e comunque un punto cardine della SEO) non è sufficiente. Qui entrano in gioco le parole chiave, o keywords.

KEYWORDS

Le keywords sono tutte quelle parole o insiemi di parole che possiamo utilizzare in modo intelligente e ripetuto all’interno delle nostre pagine per aumentare la possibilità di “intercettare” gli utenti. Non ti basta identificare una singola parola chiave per la tua pagina: più riesci a trovarne (e ad utilizzarne!), maggiori saranno le intenzioni di ricerca alle quali sarai in grado di rispondere!

Ovviamente non è semplice immaginare tutte le cose che un utente potrebbe cercare mentre è alla ricerca di una risposta che possiamo fornirgli con la nostra pagina.

Inizia trovandone 5 principali.

A partire da quelle 5 ti consiglio di usare un tool chiamato Ask The Public, che ti permette, a partire da esse, di trovare tutte le ricerche correlate.

 

 

Passiamo alla Pratica: “SEOizza” il tuo Funnel!

Passiamo alla pratica e vediamo un po’ quali sono gli accorgimenti su cui lavorare per INDICIZZARE AL MEGLIO IL TUO FUNNEL:

  • Keywords: Questa è in assoluto la prima cosa di cui ti devi curare, perché riguarda la scrittura dei contenuti. Imposta la tua pagina in modo che sia ricca di contenuti pertinenti con le parole con cui vuoi farti trovare.
  • Link Esterni: Anche questo è un punto cardine della SEO: se la tua pagina viene linkata da altre fonti attendibili e siti importanti, il motore di ricerca la posizionerà mooolto più in alto nella classifica. Qui bisogna lavorare un po’ di networking, ma fai attenzione ad una cosa: all’interno della pagina del tuo funnel NON DEVI mettere troppi link che portano ad altri siti, perché faresti uscire le persone dal tuo flusso.
  • Evitare i funnel mono pagina: questo è spesso difficile da fare, perché va contro alla logica del funnel. In linea di massima, se sei interessato a posizionarti bene, considera di raggruppare il tuo ecosistema di funnel sotto ad un unico dominio, e crea dei solidi collegamenti tra i vari funnel.
  • Seo Meta Data: I Meta Dati sono delle informazioni utilizzati dai motori di ricerca per capire meglio gli argomenti trattati nella tua pagina. Nello specifico, i più importanti sono:
    • Seo Title: il titolo della pagina: deve rispondere chiaramente ad una possibile domanda dell’utente e contenere una o più keyword principali
    • Seo Description: un breve testo che spiega meglio cosa si trova all’interno della pagina. Ovviamente anche questo deve contenere più keywords possibili
    • Keywords: direi che su questo non c’è bisogno di soffermarsi
    • Author: l’autore della pagina: oltre a creare personal branding, aggiungere un titolo o un’occupazione relativa al settore in cui si opera può aiutare con il posizionamento
  • Alt Text: anche questo è un aspetto importante che non va mai dimenticato: tutte le immagini che inserisci all’interno della pagina devono avere associato un “Testo Alternativo” che il motore di ricerca utilizza quando l’utente non è in grado di visualizzare l’immagine. Oltre ad essere relativo all’immagine, l’alt text è un ulteriore occasione per inserire parole chiave utili.

 

 

Un Ultimo Accorgimento

L’Indicizzazione è una lumaca. Non aspettarti di fare tutti questi cambiamenti e di intravedere dei miglioramenti nel tuo posizionamento organico o nel tuo numero di lead da un giorno all’altro. Purtroppo è un processo che dura mesi.

Quindi, prima di ogni cosa, abbi pazienza. Vedrai che verrai ripagato abbondantemente!

 

P.S. Non sei ancora convinto se partecipare o no al Funnel Marketing Live? Sulla pagina trovi ulteriori dettagli sul programma e sugli interventi che ti permetteranno, fin da subito, di acquisire nuovi clienti e vendite per il tuo Business!

 

Scopri come avere il libro Funnel Marketing Formula in regalo!

Inserisci i tuoi dati per accedere all’offerta limitata! SCADE A BREVE!