Al giorno d’oggi praticamente chiunque, grazie al proprio smartphone, è in grado di creare e condividere contenuti di qualità in davvero poco tempo (cosa tra l’altro che viene fatta in maniera naturale da davvero tante persone).
La situazione è di certo molto diversa da com’era qualche anno fa, ed è importante che un’azienda comprenda bene cosa questo significa per le sue attività di marketing e branding.
Benvenuto nell’era degli UGC.
Facciamo un esempio:
Se durante il tuo soggiorno o viaggio nel fine settimana stai in un bell’albergo, pubblichi più foto del tuo soggiorno lì ai tuoi amici di Facebook e ai follower di Instagram, taggando e georeferenziando l’hotel per mostrare che posto fantastico è.
Quella foto è un contenuto generato dall’utente.
Ora, supponiamo che questo specifico hotel trovi i tuoi contenuti sui social media, ti contatti e ti chieda se possono condividere le tue foto sui loro canali aziendali. Ottimo, questo è un marchio che sfrutta i contenuti generati dagli utenti come parte della loro strategia di marketing. Non male no?
Cosa significa UGC, e che impatto hanno sul brand dell’azienda?
UGC è l’abbreviazione di User Generated Content, ovvero contenuti creati dagli utenti (e non dalle aziende) che vengono pubblicati online.
Questi User Generated Content esistono praticamente dall’avvento di social network e siti di recensione: da allora, sono moltissime le aziende che li sfruttano per aumentare la loro riprova sociale e interagire con il loro pubblico.
Nonostante un’azienda debba necessariamente dosare la quantità di UDG che decide di utilizzare invece dei contenuti più tradizionali, gli User Generated Content vengono indicati dalle statistiche come la tipologia di post più memorabili, influenti e affidabili: ecco perché!
Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto per Realizzare il Tuo Sistema di Marketing Efficace ⌲
Gli UGC sono autentici
Il tuo team di marketing passa sicuramente molto tempo a creare messaggi e immagini impeccabili e studiati, pensando siano ciò che il tuo pubblico vuole vedere. La verità è che le persone preferiscono vedere cose vere che cose belle.
Sono ormai lontani i tempi in cui era facile abbindolare chiunque semplicemente con una pubblicità in TV: è molto più sicuro fidarsi di ciò che dice un amico o comunque una persona reale rispetto a ciò che un brand dice di se stesso.
Gli User Generated Content creano fiducia
Nel momento in cui un’azienda inizia a pubblicare i post dei suoi utenti sta facendo una cosa estremamente importante: mette i clienti al primo posto, e lo rende noto a tutti.
Questo non solo rende più profonda la connessione tra cliente e azienda: l’autenticità di questa tipologia di contenuti aiuta a creare maggiore fiducia nei confronti del brand. E questo si traduce, ovviamente, in una relazione più profittevole per entrambe le parti.
Le persone trovano gli UGC più ricordabili
In mezzo alle centinaia di post che ci vengono proposti ogni giorno quando navighiamo sui social, trovare qualcosa che attiri l’attenzione non è semplice. E ancora meno semplice è creare un post in grado di essere ricordato.
Gli User Generated Content si dimostrano anche in questo caso essere la soluzione migliore, perché sono i contenuti che vengono ricordati con maggiore facilità.
UGC influenzano gli utenti e aumentano le conversioni
Il 79% degli utenti affermano che le loro decisioni di acquisto sono fortemente influenzate dagli User Generated Content.
Mettiamo questo numero in prospettiva: la percentuale di persone che vengono influenzate fortemente dalle celebrità o dagli influencer di settore… è solo l’8%.
I numeri parlano chiaro, no?
UGC danno vita ad una community
Abbiamo parlato ampiamente di community in questo articolo e questo articolo, ma riassumiamo la situazione in una singola frase:
Costruire una community attiva attorno al proprio brand oggi è una priorità assoluta, perché permette al brand di connettersi con i potenziali clienti sia direttamente, che indirettamente attraverso gli altri membri appassionati.
Gli User Generated Content aiutano a facilitare questo senso di comunità ricercata dagli utenti e li incoraggia ad essere parte attiva della community, a condividere la propria storia e la propria esperienza per sentirsi parte del gruppo.
Gli User Generated Content sono scalabili ed efficienti
Più un brand cresce, e più ha bisogno di comunicare con i propri clienti e potenziali clienti. La cosa positiva è che con il numero di clienti aumenta anche il numero di User Generated Content, e questo rende sicuramente il compito di inventare nuovi contenuti molto più semplice.
Inoltre, è anche una soluzione estremamente economica: invece di spendere tempo e soldi per sviluppare tonnellate di contenuti professionali, tutto ciò che devi fare è incentivare gli utenti a condividere i loro post (cosa che molte persone faranno già autonomamente).
Come integrare gli UGC nella tua strategia di marketing
Suppongo che a questo punto, se stai ancora leggendo questo articolo, tu sia interessato a capire come integrare al meglio gli UGC nella tua strategia di marketing.
Vediamo quindi come puoi sfruttare questi contenuti per le diverse tipologie di comunicazioni online che come azienda devi gestire:
- Social media: i social sono il primo posto in cui viene spontaneo condividere UGC, ed è anche il posto più semplice per farlo. Alterna i tuoi post con quelli della community, oppure dai visibilità ai post originali degli utenti ricondividendoli.
- Pubblicità online: Gli UGC non dovrebbero limitarsi ai post organici, ma venire sfruttati anche per alcune pubblicità (ad esempio quelle in retargeting su persone che hanno già interagito con la tua azienda in passato, per dargli quella spinta che serve a convertirli)
- Siti web/Funnel: anche il tuo sito e i tuoi funnel sono ottimi posti in cui inserire gli UGC per aumentare l’autorevolezza del tuo brand e mostrare in maniera più diretta i benefici del tuo prodotto/servizio.
- Email: gli User Generated Content sono super efficaci sia per le newsletter che per le campagne email, perché permettono di mostrare ai potenziali clienti persone già soddisfatte e innamorate del tuo brand, e far desiderare di ottenere gli stessi risultati.
Come incentivare la creazione di User Generated Content
Arriviamo all’ultimo punto di questo articolo, ma anche il più importante: come faccio ad iniziare a raccogliere questi User Generated Content?
Tutti quanti vorrebbero centinaia di clienti che generino ogni giorno contenuti collegati al proprio brand, ma questo è ovviamente impossibile quando si parla di piccole realtà o di start-up.
Ecco alcuni modi in cui puoi incentivare i tuoi utenti ad iniziare a produrre questa tipologia di contenuti:
- Chiediglielo: è una banalità, ma spesso basta davvero chiedere per incentivare i tuoi clienti davvero soddisfatti a parlare di te nei loro contenuti!
- Rendiglielo facile: Più un’azione è complicata e dispendiosa da fare, maggiore sarà la difficoltà nel convincere le persone a farla. Per questo motivo, è tuo compito rendere ai tuoi utenti semplice condividere i loro UGC. Fornisci loro le istruzioni per farlo in maniera veloce e dagli tutto il materiale di cui hanno bisogno per produrre i contenuti.
- Fai un concorso: Se non riesci ad ottenere un numero soddisfacente di contenuti, puoi sempre usare la strada del concorso o della competizione. La possibilità di vincere qualcosa o di dimostrarsi i migliori è la spinta che ci vuole per aumentare questi numeri!
- Crea un evento: che sia online o offline, un evento ha molte possibilità di incentivare la condivisione della propria partecipazione alle attività proposte. Per l’occasione, prepara photoboot, hashtag ufficiali ecc.. ecc…
Be creative!
Conclusioni
Una volta che avrai messo in piedi la tua strategia per far creare ed utilizzare gli User Generated Content, scoprirai quanto questi siano il modo più efficace ed economico per creare i contenuti che il tuo pubblico sta davvero cercando. E in cambio, vedrai aumentare sia i numeri del tuo marketing, che l’impatto che il tuo business ha sulle persone.
Richiedi Ora la Tua Consulenza GRATUITA Con un Nostro Esperto per Realizzare il Tuo Sistema di Marketing Efficace ⌲